Hai cercato su Google “polizze infortuni a confronto”? Perfetto!
Questo è proprio il posto adatto a te. Infatti, nella nostra guida esaminiamo questo argomento che interessa molte persone. Le questioni riferite alla tematica non si limitano solo all’aspetto economico. Cos’è un’assicurazione infortuni? Come fare per confrontare le polizze infortuni? Quali sono le tipologie di polizze infortuni che possono essere sottoscritte? Queste sono soltanto alcune delle domande alle quali troverai risposta all’interno dell’articolo, buona lettura…
Cos’è e come funziona la polizza infortuni
Un’assicurazione infortuni è lo strumento giusto per poter affrontare un imprevisto. La polizza assicurativa di questo tipo è solitamente personalizzabile. Infatti, le compagnie di assicurazione tendono a proporre estensioni di garanzia a seconda della professione che si svolge. In questo campo il modo migliore per capire quale sia la polizza più adatta alle proprie esigenze consiste nel confronto. Uno dei vantaggi di sottoscrivere questa assicurazione è proprio quello di ricevere un aiuto economico, mediante una diaria giornaliera, in caso di ricovero.
Polizze infortuni a confronto: come funzionano i comparatori
Se vuoi mettere a confronto tra di loro le polizze infortuni, la cosa che devi fare è quella di utilizzare un comparatore online. Oggi in internet sono numerose le piattaforme che consentono di individuare la polizza assicurativa migliore, grazie al confronto tra le diverse proposte disponibili. Questi siti permettono di visualizzare le offerte più adatte in relazione alle caratteristiche del richiedente. Inoltre, è possibile acquistare direttamente online la polizza assicurativa che si desidera sottoscrivere.
Il comparatore: ecco come trovare la polizza migliore
Se vuoi mettere a confronto le polizze infortuni, ti suggeriamo di andare sul sito Il comparatore. Qui, infatti, è possibile visionare le offerte relative all’assicurazione salute. In questo modo puoi fare un facile e veloce confronto tra le proposte dei vari gruppi assicurativi, che hanno stipulato una specifica convenzione con il portale. Inoltre, il sito ti offre la possibilità di consultare le offerte riguardanti altri tipi di polizza assicurative:
- mutuo casa
- casa
- cane e gatto.
Infine, se sei alla ricerca di prestiti, il comparatore è sicuramente uno degli strumenti che devi assolutamente consultare.
Polizze infortuni a confronto: l’assicurazione per l’infortunio del conducente
Ci sono alcune garanzie che una comune assicurazione auto non prevede, che invece sono offerte da una polizza infortuni per conducente. Questo è un prodotto studiato per chi vuole essere tranquillo quando circola per le strade. La polizza in questione interviene in caso di incidente in auto, autobus, bicicletta e anche quando si attraversa la strada a piedi. Le principali coperture previste da tale assicurazione sono:
- il rimborso delle spese mediche sostenute
- indennità di ricovero o convalescenza
- indennità per immobilizzazione
- indennizzo per stato comatoso
- assistenza medica con invio di un medico o di un infermiere.
Come funziona l’assicurazione contro gli infortuni domestici
Se vuoi mettere polizze assicurative a confronto, devi per prima cosa decidere la tipologia di cui hai bisogno. Devi sapere che uno dei posti maggiormente pericolosi è la casa. Infatti, ogni anno si registrano un gran numero di incidenti domestici. Per questo motivo è bene proteggersi con un’assicurazione contro gli infortuni domestici. L’aspetto più interessante è che puoi assicurare te e i tuoi cari contro qualsiasi tipo di incidente, grazie alla polizza infortuni famiglia. Infatti, ti basta estendere le garanzie con un piccolo incremento del premio annuo.
Assicurazione infortuni sul lavoro: cos’è?
Si tratta di un’altra tipologia di assicurazione infortuni obbligatoria per tutte le persone che svolgono determinati lavori. Infatti, tutti coloro che possiedono un’azienda devono sottoscrivere questo tipo di polizza per tutelare i propri dipendenti in caso di infortuni sul lavoro. Inoltre, per chi lavora come libero professionista è indispensabile un’assicurazione di questo tipo. Infine, anche per gli avvocati è obbligatorio sottoscrivere questo tipo di polizze, che però riguardano solo i dipendenti e i praticanti e non chi è titolare dello studio.
Assicurazioni infortuni sportivi: caratteristiche principali
L’assicurazione infortuni è adatta anche per chi pratica sport e attività all’aria aperta. Infatti, è possibile sottoscrivere una polizza infortuni sportivi. Devi sapere che questo tipo di assicurazioni sono rivolte ad attività amatoriali. Infatti, per quelle agonistiche è previsto un altro tipo di copertura. Sono comprese tutte le tipologie di attività sportiva dalla corsa al trekking, fino ad arrivare alla pesca sportiva. La polizza in questione prevede:
- diaria da ricovero e da frattura
- il rimborso delle spese mediche sostenute
- l’invalidità permanente
- l’assistenza a domicilio
- la fisioterapia
- Responsabilità civile per danni causati a terze persone, a cose o animali
- morte o lesioni personali
- consulto medico telefonico.
Come fare per disdire la polizza infortuni?
Grazie alla legge Bersani, entrata in vigore nel 2007, è possibile disdire qualsiasi tipologia di polizza assicurativa entro 60 giorni dalla scadenza. Questo viene fatto attraverso una lettera che deve essere spedita con raccomandata A/R. La soluzione che ti consigliamo è quella di utilizzare il modulo che le compagnie assicurative mettono a disposizione sul loro sito internet. In alternativa, lo puoi anche richiedere direttamente in agenzia.
Le garanzie delle polizze infortuni
Un aspetto che potrebbe interessarti, se vuoi mettere a confronto le polizze infortuni, è quello riguardante le garanzie previste. Infatti, devi sapere che le polizze infortuni prevedono diverse coperture. Una di queste riguarda l’invalidità permanente e la morte. Inoltre, nel caso di infortuni, l’assicurazione interviene rimborsando le spese mediche sostenute in seguito all’evento. Infine, il cliente ha a disposizione un servizio di consulenza telefonica 24 ore e 365 giorni l’anno. Se vuoi scoprire altre tipologie di polizze ti consigliamo di leggere l’articolo in merito ai preventivi di assicurazioni auto.
Ogni giorno si possono verificare eventi imprevisti che ci rendono la vita difficile. Ciò avviene in particolare nel caso di infortuni che possono sconvolgere la nostra vita. Per proteggersi da queste circostanze, è possibile sottoscrivere un’assicurazione infortuni. Grazie ai numerosi comparatori disponibili oggi online, ti è possibile scegliere l’offerta che più si adatta alle tue esigenze. Se vuoi invece scoprire nuovi modi per investire i tuoi risparmi, ti suggeriamo di leggere l’ebook intitolato “I segreti sul mondo dell’oro: da principiante a esperto“.
Ora che sai come fare per mettere polizze infortuni a confronto, non ti rimane altro da fare che trovare quella giusta per te.