Sei interessato a scoprire come investire online piccole somme?
Leggendo questo articolo troverai tutte le indicazioni relative ai principali strumenti di investimento proposti sul Web che, senza particolari rischi, offrono la possibilità di ottenere rendimenti interessanti.
Investire online
Le possibilità di investire online sono diventate, al giorno d’oggi, estremamente diffuse e utilizzabili da parte di un pubblico sempre più ampio. Internet, infatti, non ha fatto che contribuire in maniera sempre crescente alla creazione e alla diffusione di nuove opportunità per praticare investimenti e, soprattutto, avendo a disposizione piccole somme da utilizzare di volta in volta.
Investire online piccole somme
Come si diceva, dunque, esistono diverse possibilità con cui poter investire online piccole somme di denaro con l’ausilio di strumenti offerti dal Web. Gli strumenti di investimento che rientrano in questo ambito sono anche investimenti che comportano un livello di rischio ridotto. Anche per questo motivo, quindi, rappresentano un’attrattiva per un ampio numero di piccoli risparmiatori-investitori.
Il Trading online
Praticare le forme di investimento legate al Trading Online con piccole somme è una delle strade maggiormente percorse oggi e da un numero sempre crescente di persone. Questa opportunità, infatti, è in grado di recare notevoli vantaggi, se si scelgono gli strumenti finanziari migliori attualmente disponibili. Ed è un’attività che si può gestire facilmente da casa o dall’ufficio.
Ciò fa delle piattaforme di trading online dei punti di rifermento, in grado di contenere i rischi ed offrire margini di guadagno notevoli. Tutto, quindi, parte dalla necessità di scegliere un broker affidabile, che preveda un’operatività senza costi e un deposito iniziale ragionevole. In molti casi, i broker attivi consentono di cominciare ad investire partendo da somme ridotte, per importi che oscillano tra 100 e 250 euro.
La maggior parte dei broker, di solito, richiede le commissioni su operazioni concluse, in altri casi le commissioni non sono richieste, contando sul guadagno proveniente dallo spread. Gli ambiti di investimento sono rappresentati da Forex, Azioni e CFD. Questo settore è regolamentato dal “Testo unico di regolamento dei mercati finanziari”, divulgato dalla CONSOB nel 1999.
Come fare trading online
Il trading online, in qualche modo, rappresenta un’attività lavorativa, dal momento che richiede tempo e applicazione. Si parte dalla registrazione su una piattaforma, che sia prima di tutto autorizzata e certificata.
Un’adeguata preparazione è decisamente utile, dal momento che investire in questo ambito non rappresenta una lotteria, ma il frutto di un processo che dipende molto dall’adeguata conoscenza del mercato. In particolare, la compravendita veloce sta alla base dell’attività di speculazione finanziaria che, come abbiamo visto, pone la sua base sulle variazioni di prezzo.

Il Social Trading
Il Social Trading rappresenta l’ultima tendenza in fatto di investimenti online. In questo caso, il trader opera non più da solo, ma affiancato dalla community dei trader professionisti, condividendone le informazioni.
Il vantaggio più importante è rappresentato dalla possibilità di limitare notevolmente i rischi, soprattutto quando l’esperienza è ancora poca. Con questa modalità, dunque, è possibile investire di volta in volta anche piccole somme, seguendo le mosse e i consigli dei più esperti.
CFD
I Contract for Difference – CFD – sono, appunto, contratti per differenza stipulati tra acquirenti e venditori, ovvero, il trader e il broker, per cui si accetta di pagare la differenza tra il valore di un bene al momento della negoziazione e quello raggiunto al termine della negoziazione. I CFD consentono di negoziare su materie prime, ma anche azioni, titoli, indici di borsa e valute.
Forex Trading
Investire con il Forex Trading comporta l’acquisto di una valuta con un’altra valuta, al tasso di cambio del momento. Il guadagno è originato, quindi, nel caso di aumento del valore della prima valuta scelta, ossia, quella acquistata, nei confronti della seconda.
Bitcoin
Investire in Bitcoin, la criptovaluta più conosciuta e utilizzata al mondo, significa puntare su un asset ancora relativamente nuovo, con rendimenti tendenzialmente elevati. Numerose piattaforme consentono di investire su questa moneta virtuale, impiegando anche somme contenute di volta in volta.
Investire in Borsa online
Un’altra opzione che si offre al piccolo risparmiatore è quella dell’investimento online in Borsa. È un mondo che è bene approcciare avendo cura di approfondire la propria conoscenza delle azioni e del mercato azionario. L’operatività consiste, ovviamente, nell’acquistare e vendere azioni a seconda del loro andamento: si parte dall’acquisto ad un prezzo inferiore per poi vendere quando il prezzo è salito.
Ad esempio, acquisti di azioni al prezzo di 200 euro ciascuna possono sfociare in vendite dello stesso quantitativo ad un prezzo raddoppiato. In questo modo, sommando di volta in volta i guadagni e diversificando gli investimenti, è possibile ottenere profitti sempre più interessanti. Alcune piattaforme consentono di operare sul mercato azionario investendo piccole somme, a partire anche da 50 euro per operazione. L’investimento online in Borsa è una delle possibilità maggiormente consigliate da parte degli esperti ai piccoli risparmiatori.

Il Social Lending
Il Social Lending, o p2p lending, rappresenta un modo di far incontrare chi è alla ricerca di credito con chi è disposto a concederlo. Le piattaforme attive in questo settore, dunque, fungono da “banca”, convogliando online denaro con tassi di rendimento interessanti, che vanno dal 5% al 70%. Questo tipo di prestito tra privati si basa sulla creazione di comunità, formate da Richiedenti e Prestatori, che possono interagire in modo diretto, ottenendo tassi più bassi per chi richiede e interessi più alti per chi presta denaro.
I Prestatori attivano le offerte sulla piattaforma, indicando importo, durata del prestito e tasso. Al fine di diversificare il rischio, l’offerta viene suddivisa in 50 parti, per cui il Prestatore che abbia stanziato, ad esempio, 1000 euro, presterà il suo denaro a 50 diversi Richiedenti. Ricevuti i prestiti, i Richiedenti ripagano le rate mensili con addebito automatico ed è previsto l’intervento di società di recupero crediti in caso di mancato pagamento.
Investire online piccole somme: conclusioni
Investire online piccole somme è una possibilità garantita da diversi strumenti, messi a disposizione dalla rete. Strumenti che possono rivelarsi molto interessanti per i piccoli risparmiatori, in grado di impegnare piccole quantità di denaro in ogni iniziativa.
In quanto a investimenti, infine, prova anche a scoprire il conto deposito vincolato e le obbligazioni convertibili.