Se stai pensando all’ipotesi di una crociera a rate e, quindi, intendi evitare di pagare subito e per intero l’importo di un viaggio in nave, questo articolo fa al caso tuo.
Scoprirai, infatti, tutte le informazioni che possono tornarti utili per programmare la tua vacanza sul mare. Imparerai anche come accedere ai finanziamenti praticati dalle stesse compagnie di navigazione o dagli istituti di credito.
Crociere: un settore da record
L’industria mondiale delle crociere va a gonfie vele. Tra il 2017 e il 2018 il comparto ha fatto registrare nuove cifre record. La richiesta da parte del pubblico, in tutto il mondo, è in costante crescita, e le previsioni per il futuro ancora più rosee. Entro il 20127 si raggiungeranno ricavi globali per 55 miliardi di dollari.
Un dato davvero interessante, anche se si pensa che alcune compagnie di navigazioni italiane sono parte integrante di taluni gruppi internazionali, e compaiono nella Top5 delle più grandi del mondo. Secondo gli esperti, questo successo sarebbe da collegarsi alla capacità di personalizzazione dell’offerta degli operatori, alla loro capacità di rispondere alle esigenze e alle richieste dei clienti.
Crociera a rate
Pagare una crociera a rate, per prima cosa, è una possibilità molto diffusa e, ormai, praticata da un numero sempre più alto di tour operator, compagnie di navigazione e istituti di credito. In pratica, le crociere di tutte le più grandi compagnie possono essere pagate attraverso una rateizzazione. L’offerta è davvero ampia e spazia da Costa Crociere a MSC Crociere, fino ad arrivare a una realtà internazionale come Royal Carribbean. Queste società, infatti, propongono numerose formule di finanziamento, finalizzate ad ottenere quella che da molti è considerata una “vacanza da sogno”.
I finanziamenti per crociere sono di due tipologie. Una è rappresentata dai prestiti finalizzati, che possono essere richiesti direttamente in agenzia viaggi o, anche, sul sito della compagnia che propone la crociera. L’altra è quella dei prestiti non finalizzati, e quindi dai classici prestiti personali.
Prestiti per crociere
I prestiti per le crociere sono delle soluzioni di finanziamento mirate, per chi intende acquistare una vacanza di questo tipo, pagando comodamente e a rate l’importo ricevuto. Questa specifica forma di finanziamento rientra nella più ampia categoria dei “prestiti viaggi e vacanze”, all’interno della quale rappresenta una sottocategoria.

Come finanziare una crociera
È possibile ottenere un finanziamento per una crociera attraverso due canali, vale a dire i prestiti:
- finalizzati
- non finalizzati.
Prestiti finalizzati
Nel caso dei prestiti finalizzati, è possibile rivolgersi direttamente a un’agenzia di viaggio, che inoltrerà la domanda a una società finanziaria con cui ha stabilito un rapporto di collaborazione. Sarà, quindi, la stessa agenzia a comunicare l’esito della domanda di prestito.
Prestiti non finalizzati
In questo caso, invece, il prestito va chiesto direttamente a una società finanziaria, che provvederà alla sua erogazione. Contrariamente ai prestiti finalizzati, questa categoria ha il vantaggio di garantire una comparazione tra i finanziamenti più convenienti. Il passo successivo, dopo l’erogazione, è quello di destinare la somma all’acquisto di un viaggio in crociera, ripagando in seguito l’istituto con una rateizzazione programmata.
Prestiti per crociere: gli istituti di credito
Numerosi istituti di credito hanno da tempo creato soluzioni di finanziamento rivolte espressamente a viaggi e crociere. Ad esempio, Findomestic offre la possibilità di ottenere prestiti personali, rimborsabili in comode rate, per esaudire il desiderio di un viaggio in nave. Per preventivare la spesa e il piano di restituzione, è possibile accedere sul sito dell’istituto, alla voce “Vacanze”. Qui sarà possibile inserire l’importo che si intende ottenere, per poi ricevere una preventivo. In seguito, sarà possibile inoltrare la richiesta di prestito anche online.
Crociera a rate: il sistema di rimborso
La restituzione del prestito, ovviamente, avviene tramite pagamento di rate mensili, secondo un tasso d’interesse che rimane fisso per tutta la durata del finanziamento. La durata massima varia a seconda della realtà erogante, e può andare dai 6 ai 24 mesi. Molto attive in questo senso sono anche le piattaforme online specializzate in crociere. Di solito, queste realtà stringono un accordo di collaborazione con una finanziaria, offrendo alla clientela pacchetti con finanziamento rateale. Il rimborso va effettuato tramite addebito diretto in conto corrente – RID -, o tramite bollettini postali.

L’offerta delle compagnie di navigazione
Costa Crociere, dal canto suo, punta sui finanziamenti TAN 0%, a partire dal suo sito web. Naturalmente, va inteso che il costo del finanziamento non è del tutto gratuito, poiché esistono sempre delle spese accessorie, che vengono conteggiate nel TAEG. Inoltre, Costa finanzia il 75% del costo totale del viaggio, quindi il 25% va pagato in agenzia prima di procedere alla richiesta di prestito. L’altra grande realtà crocieristica, la MSC Crociere, invece, ha istituito il “Prestito vacanze”, con cui è possibile finanziare la propria crociera dei sogni se si è lavoratori dipendenti e pensionati o liberi professionisti, fino all’età di 70 anni. Il piano di rimborso è spalmato su 6 mesi, e la prima rata va versata a 30 giorni dalla partenza della crociera.
I vantaggi
Un primo evidente vantaggio, presentato dalla possibilità di una crociera a rate, è quello di non dover immediatamente impegnare i propri risparmi per assicurarsi il viaggio che si desiderava da tanto tempo. Ciò significa anche che non ci si dovrà porre grandi limitazioni sulle spese da affrontare nel corso della vacanza stessa. Inoltre, questo tipo di finanziamento garantisce la possibilità di raggiungere qualsiasi meta nel mondo, che si trovi in Europa come in altre parti del mondo. Infine, queste formule costituiscono un punto di riferimento per un target molto ampio, che le compagnie di navigazione cercano di incentivare spesso con offerte speciali. Tra queste, quella più utilizzata è la crociera a rate a tasso zero.
Crociera a rate: conclusioni
Per chi avesse deciso di fare una bella crociera, il sistema di finanziamenti previsto da compagnie di navigazione o dagli istituti di credito rappresenta un’ottima soluzione. Naturalmente, come in ogni occasione, è sempre necessario valutare attentamente le condizioni del finanziamento che si sta per scegliere. È il costo complessivo del prestito, infatti, la voce da tenere sotto controllo.
Se poi ti interessa saperne di più in materia di finanziamenti di questo tipo prova anche a leggere questo articolo sulle vacanze con pagamenti rateali, oppure questo riservato ai prestiti per matrimonio.