Compara assicurazioni auto: scopri l’offerta più conveniente

0
873
compara assicurazioni auto

Hai cercato su Google “compara assicurazioni auto”?

Benissimo! Questo è il posto giusto per te. Nella nostra guida aggiornata prendiamo in esame questo argomento che interessa molti automobilisti italiani. Le questioni che riguardano questa tematica vanno oltre il semplice aspetto economico. Come fare per confrontare tra loro le diverse assicurazioni auto? Qual è il miglior comparatore di assicurazioni auto? Queste sono solo alcune delle domande alle quali troverai risposta nell’articolo, buona lettura…

Assicurazione auto cos’è?

L’assicurazione auto è un contratto stipulato tra un assicurato e la compagnia assicurativa, che liquida  i danni materiali o fisici provocati da un incidente automobilistico. L’assicurato deve pagare annualmente una somma di denaro chiamata premio. La legge prevede l’obbligatorietà dell’assicurazione RC auto per tutti i veicoli. Questa copre il veicolo dai danni anche quando si trova in sosta.

Quindi, se sei alla ricerca di una nuova polizza per il tuo veicolo, il nostro consiglio è compara assicurazioni auto e trova in pochi minuti l’offerta più vantaggiosa.

Quali sono i dati che incidono sulla polizza

Se vuoi comparare assicurazioni auto devi per prima cosa sapere quali sono i dati che influiscono sulla tariffa dell’assicurazione del tuo veicolo. I fattori principali sono relativi al veicolo, alla storia sua storia assicurativa e ai dati anagrafici del proprietario e conducente del veicolo.

Devi sapere che solitamente la tariffa risulta più economica per i veicoli nuovi. Infatti, uno dei valori che incide sulla polizza è la data di immatricolazione del veicolo. Inoltre, viene richiesto di indicare anche la data di acquisto nel caso sia diversa rispetto a quella in cui è stato immatricolato il veicolo.

Inoltre, anche il tipo di alimentazione della tua automobile può comportare aumenti di prezzo, così come la sua potenza (KW). Un altro valore da considerare è l’allestimento dell’auto e il suo utilizzo. Anche la presenza di un’antifurto incide notevolmente sui costi. Per quanto riguarda, invece, il conducente la tariffa varia in base ad alcuni fattori.

Ad esempio, un aspetto che incide notevolmente è l’anzianità del guidatore. Infatti, nel caso di neopatentati, essa è notevolmente più alta. Se vuoi approfondire questo argomento ti consigliamo la lettura dell’articolo riguardante preventivi assicurazioni auto.

Come fare per cambiare assicurazione auto?

Una volta che inizi a comparare assicurazioni auto, ti accorgi che cambiare compagnia si rivela spesso essere la scelta migliore per ottenere tariffe più convenienti. Anche il Governo Italiano è consapevole di questo fatto. Per tale motivo, a partire dal 1 gennaio del 2013 è stata abolita la legge del tacito rinnovo nei contratti assicurativi. Dunque, l’assicurato è libero di cambiare compagnia assicurativa una volta concluso il contratto, senza dover comunicare la disdetta. Questo consente di scegliere liberamente la proposta più conveniente.

Se vuoi comparare diverse assicurazioni per l’auto, devi sapere che per poter cambiare bisogna essere in possesso dell’attestato di rischio dalla vecchia compagnia assicurativa. Questo documento deve essere presente per legge nella pagina personale dell’assicurato sul sito della compagnia. Se sei interessato a dilazionare il pagamento della tua polizza auto in rate mensili, ti suggeriamo di leggere questo articolo sulle assicurazioni auto a rate.

Comparare assicurazioni auto: come fare?

I numerosi strumenti di comparazione online oggi  permettono di mettere a confronto facilmente e gratuitamente i preventivi per le polizza assicurative provenienti da più compagnie. Comparando le assicurazioni auto attraverso la compilazione di un questionario presente sulla pagina principale di questi portali, è possibile confrontare le offerte e trovare la più conveniente.

Queste ultime vengono selezionate in base alle tue caratteristiche ed esigenze. Oggi sono molte le compagnie assicurative online. Esse consentono di ottenere tariffe più vantaggiose rispetto alle tradizionali compagnie assicurative.

Facile.it: trova l’assicurazione più conveniente

Uno dei portali di comparazione più conosciuti è Facile.it, che consente di ottenere un risparmio fino a 500 euro sulla polizza assicurativa del proprio veicolo. Questo è possibile grazie al confronto di più preventivi. La procedura che devi seguire è molto semplice e richiederà solo tre minuti del tuo tempo.

Per prima cosa devi fare un preventivo inserendo i tuoi dati personali. In base a ciò che è stato inserito, il sito calcola i preventivi più vantaggiosi. Inoltre, vengono indicate anche le garanzie accessorie che più si adattano al tuo profilo. Compara assicurazioni auto con facile.it e trova la più conveniente. Acquistala direttamente online o al telefono.

Compara assicurazioni auto con Segugio.it

Per paragonare tra loro le offerte delle assicurazioni auto, uno strumento utile è Segugio.it. Infatti, esso compara assicurazioni auto di compagnie partner ed anche di altre compagnie. In base al profilo inserito, viene fornito un elenco delle RC auto più convenienti. Il sistema fornisce risultai mirati in base ai dati inseriti nel modulo presente in homepage. I preventivi ottenuti possono poi essere personalizzati in base alle tue esigenze. In questo modo puoi ottenere un risparmio fino a 500 euro con l’assicurazione online più vantaggiosa.

Compara assicurazioni auto: il comparatore

Potrebbe interessarti anche sapere che, se sei alla ricerca di altre tipologie di assicurazioni, puoi utilizzare Il comparatore. Qui è possibile ottenere in pochi minuti un preventivo gratuito per la sottoscrizione di una polizza assicurativa. In seguito verrai contattato da professionisti che ti guideranno nella scelta dell’assicurazione adatta a te.

Puoi scegliere tra diversi tipi di polizza. Una delle tante è quella riguardante l’assicurazione mutuo casa. Inoltre, è possibile anche stipulare un’assicurazione per la casa. Le altre tipologie riguardano la salute e gli animali domestici.

Oggi chi vuole sottoscrivere una polizza assicurativa per il proprio veicolo, ha la possibilità di poter utilizzare numerosi strumenti presenti online, che consentono di paragonare tra di loro i preventivi di più compagnie. In questo modo è facile ottenere un risparmio grazie all’assicurazione che più si addice alle esigenze dell’assicurato. Se vuoi, invece, scoprire nuovi modi per investire i tuoi risparmi ti consigliamo di leggere l’ebook intitolato “I segreti sul mondo dell’oro: da principiante a esperto“.

Ora compara assicurazioni auto seguendo i nostri consigli e potrai trovare in pochi minuti la tariffa che ti permette di risparmiare fino a 500 euro sul costo della tua RC auto. Continua a seguirci per scoprire tantissime nuove informazioni interessanti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui