Come investire 1000 euro: ecco le migliori strategie

0
3481
Investire 1.000 euro

Hai messo da parte un bel gruzzoletto e vuoi scoprire come investire 1000 euro?

Con questo articolo imparerai tantissimi modi per investire il tuo denaro. Ma non è tutto! Scoprirai quale metodo fa al caso tuo in base alle tue esigenze.

La tecnologia di oggi e i sistemi bancari offrono una vasta scelta per impiegare i propri risparmi. Infatti, è diventato difficile capire quale metodo è quello più adatto alle proprie esigenze.

Ma noi di SmartFinanza vogliamo aiutarti nell’ardua scelta, spiegandoti nel dettaglio quali sono i sistemi di investimento più o meno rischiosi.

Scegliere il miglior investimento

Scegliere di investire il proprio denaro, soprattutto se si è alle prime armi, non è semplice, dobbiamo ammetterlo.

Avere a disposizione un risparmio, soprattutto per giovani, può essere una novità che entusiasma e prima di spenderli, è bene investirli in modi migliori.

Prima di scegliere come impiegare i 1.000 euro di risparmio, è fondamentale capire SE è una buona scelta.

Perciò, prima di farti prendere dall’entusiasmo, assicurati di non aver bisogno nel breve periodo di quei soldi.

Esistono, naturalmente, soluzioni che non prevedono vincoli, ma capirai bene che non avrebbe senso investire i soldi per svincolarli dopo pochi mesi.

A tal proposito, vogliamo partire subito col distinguere i diversi investimenti in base a due fattori principali…

Rischio e tempo dell'investimentoFattori principali: Rischio e tempo

Prima di scegliere come investire 1000 euro, quindi, è fondamentale stabilire per quanto tempo desideri investirli e con quale rischio.

Esistono varie possibilità di investimento in base al periodo in cui vuoi impiegare il denaro:

  • Breve periodo: nel caso in cui avessi bisogno della liquidità in tempi brevi, è bene fare investimenti dinamici che permettono di avere sempre il denaro a disposizione
  • Lungo periodo: si tratta di investimenti statici in cui vi è l’obbligo di bloccare il denaro per almeno 3 anni.

L’esistenza dei vincoli per alcune forme di investimento, rende indispensabile una scelta complessa, per cui devi stabilire se puoi o meno rinunciare al denaro per un lungo periodo.

Il fattore rischio è forse quello più importante, perché in base alla scelta fatta potresti non guadagnare niente o, addirittura, perderci qualcosa.

Ci sono, in generale, due gradi di rischio:

  • Basso: a minor rischio corrisponde un minor guadagno
  • Alto: correndo un rischio elevato, anche il guadagno potrebbe essere maggiore

Fare un investimento rischioso significa che è possibile perdere i propri soldi, persino tutto il denaro investito, realizzando così una perdita anziché un guadagno.

Ma partiamo subito illustrando le modalità a basso rischio…

Buoni fruttiferi postali investimenti
Immagine di buonielibretti.poste.it

Come investire 1000 euro in Buoni Fruttiferi Postali

I Buoni Fruttiferi Postali (BFP) di Poste Italiane sono uno strumento che permette di investire con un rischio molto basso. Il guadagno è molto esiguo e non supera l’1%, ma offre una serie di vantaggi:

  • Sono garantiti dallo Stato e sono emessi dalla Cassa depositi e prestiti S.p.A.
  • Non ci sono costi di sottoscrizione, rimborso e gestione, esclusi gli oneri fiscali
  • Prevedono una bassa tassazione al 12,5% contro il 27% di altri prodotti finanziari, essendo esenti da imposta di successione
  • Non sono vincolanti e possono essere disinvestiti in qualsiasi momento senza subire alcuna perdita

È un prodotto facile da sottoscrivere. Puoi scegliere, infatti, la forma cartacea classica, o la forma dematerializzata. Potrai, inoltre, scegliere di sottoscriverli negli uffici postali, online o tramite App.

I BFP possono essere di tre categorie:

  • A 18 mesi: sono quelli meno remunerativi
  • Ordinari: più remunerativi di quelli a 18 mesi
  • Indicizzati all’inflazione: servono a proteggere i risparmi dall’inflazione

Per conoscere i prodotti di Poste Italiane, clicca qui!

Come investire 1000 euro in Titoli di Stato

I Titoli di Stato sono una sorta di prestito fatto allo Stato per ottenere in cambio un tasso d’interesse. Si tratta di obbligazioni emesse periodicamente dallo Stato per far fronte al debito pubblico o al deficit pubblico.

In questo momento non è il sistema più conveniente, a causa dei bassi tassi d’interesse. Tuttavia, rappresentano una delle forme a minor rischio finanziario, pur portando a bassi rendimenti.

Lo Spread rappresenta l’indice che valuta la rischiosità dell’investimento, perciò al momento non è un metodo consigliabile.

Vi sono diversi tipi di Titoli di Stato, tra cui i più comuni sono:

  • Buoni Ordinari del Tesoro (BOT): con scadenza massima a 12 mesi, sono privi di cedole e offrono rendimenti bassi dati dallo scarto di emissioni. Attualmente solo i BOT decennali offrono un rendimento lordo dell’1,3% a cui bisogna sottrarre l’imposta sostitutiva del 12,5% che ne riduce il guadagno.
  • Buoni del Tesoro Poliennali (BTP): il rendimento è espresso in termini percentuali e hanno una durata massima di 30 anni con cedole fisse semestrali

Ma oltre ai Titoli di Stato, ci sono altre forme di obbligazioni. Continua a leggere per scoprire quali sono e come funzionano.

Investire 1.000 euro in obbligazioniCome investire 1000 euro in Obbligazioni

Le obbligazioni possono essere emesse sia nei confronti dello Stato, sia per nei confronti di aziende. Questa tipologia di investimento garantisce un rendimento certo e viene corrisposta una quota periodica.

I guadagni, tuttavia, sono molto inferiori rispetto all’investimento in Borsa. I fattori più importanti da tenere in considerazione sono: tasso di interesse e scadenza.

Infatti, è fondamentale prestare molta attenzione a questi due elementi nel momento in cui si sceglie di emettere un’obbligazione.

Le obbligazioni possono essere di tre tipi: a breve, medio o lungo termine. Il loro rendimento è dato non solo dall’interesse, ma anche dal guadagno in conto capitale. Tuttavia, questo subisce riduzioni dalle commissioni di negoziazione e dalla tassazione.

Per sottoscrivere un’obbligazione è necessario tenere in considerazione:

  • Rating: pur non essendo estremamente affidabile, può essere utilizzato come primo indice per scegliere il giusto investimento
  • Rendimento: più il rendimento è alto più è alto il rischio
  • Durata: all’aumentare della durata, aumenta anche il rischio

I fattori a favore di questa modalità sono:

  • Semplicità di utilizzo: gli interessi vengono corrisposti tramite cedola periodica o alla scadenza
  • Sicurezza: generalmente sono a basso rischio
  • Rendimento certo: in genere vengono emesse a tasso fisso

Clicca qui se vuoi scoprire tutti i dettagli utili sulle obbligazioni!

Come investire 1000 euro in Conti Deposito

Tra i migliori strumenti di risparmio e di investimento troviamo i Conti Deposito. Si tratta di una modalità di risparmio sicura e redditizia, con tassi di interesse che possono arrivare a 1,5% e 2% lordi.

In questo caso, è necessario vincolare i 1.000 euro per periodi di almeno 6-12 mesi per far fruttare un minimo interesse.

Il vantaggio di questa modalità sta nel rischio che è praticamente assente.

È la scelta più semplice, vista la facilità di accesso ai Conti Deposito e per il fatto di non dover seguire l’andamento del mercato. Basterà, infatti, essere semplicemente titolari di un conto corrente su cui il conto deposito andrà ad appoggiarsi. Da questo potrai trasferire il denaro tramite:

  • Bonifico
  • RID
  • Assegno

Su questo tipo di investimento viene applicata un’aliquota del 26% sugli interessi maturati e bisogna conteggiare l’imposta di bollo dello 0,2% della giacenza.

Le banche che offrono, al momento, i rendimenti migliori sono:

Questa tipologia di investimento è coperta dal Fondo Interbancario di Garanzia. Infatti, il Fondo si preoccupa di coprire la somma versata per intero, fino ad un massimo di 100.000 euro. Gli Istituti che propongono questo tipo di investimento sono tantissimi.

Prima di scegliere il Conto Deposito in cui investire i tuoi risparmi, tieni in considerazione il vincolo richiesto e il tasso d’interesse.

Investire in lingottiCome investire 1000 euro in Beni Rifugio

Abbiamo già parlato di questa tipologia di investimento in uno dei nostri articoli. Se vuoi approfondire l’argomento, dai un’occhiata all’articolo sui lingotti d’oro!

Investire 1.000 euro sui lingotti d’oro è da sempre uno dei metodi più tradizionali di impiegare il proprio denaro. L’oro, inoltre, è il bene rifugio per eccellenza.

Questo metodo di investimento, pur non offrendo un guadagno immediato, ha il vantaggio di proteggere il capitale. Il valore dell’oro, infatti, rimane stabile nel tempo. Per tale motivo è possibile ottenere guadagni nel momento in cui si decide di venderlo.

I guadagni di cui parliamo possono essere anche di cifre interessanti, in base all’andamento del mercato. Il valore dell’oro oscilla molto nel breve periodo, mentre nel medio-lungo periodo tende a salire.

Il prezzo dell’oro tende a salire per tre fattori:

  • Difficoltà di estrazione del metallo: l’offerta è spesso inferiore alla domanda del mercato
  • Vendibile ovunque: perciò molto richiesto in tutto il mondo
  • Apprezzato dagli Stati: i Governi in crisi, infatti, decidono di aumentare le riserve auree appena il default diventa più vicino per correre ai ripari dalla svalutazione della moneta

Inoltre, è preferibile acquistare lingotti, perché gioielli e orologi hanno un costo più elevato dovuto alla lavorazione ed ai marchi.

In più, vogliamo consigliarti di comprare tanti piccoli lingotti per due motivi:

  • I lingotti piccoli hanno il valore aggiunto della lavorazione
  • Non sono frazionabili, quindi possono essere venduti solo per intero

Se vuoi consultare l’elenco degli Operatori Professionali in Oro, clicca qui!

Per ulteriori informazioni, leggi il nostro ebook dedicato al mondo dell’oro!

Estinguere debiti

Un buon modo di investire 1.000 euro può essere quello di estinguere i debiti a tuo carico.

In tal modo potrai annullare gli interessi, così da ottenere un risparmio futuro. Gli interessi maturati possono essere anche molto onerosi, per cui avere a disposizione qualche risparmio può essere un’ottima occasione.

Ma adesso passiamo agli investimenti con un rischio più elevato

Investire in BorsaCome investire 1000 euro in Azioni in Borsa

Se il tuo obiettivo è quello guadagnare il più possibile dal tuo investimento, la scelta ricadrà sulle modalità più rischiose.

Investire in Azioni, infatti, è il metodo più redditizio, ma anche il più rischioso. Il fattore di rischio sta nella mancanza del rendimento garantito.

Per buttarti su questo tipo di investimento, è fondamentale studiare a fondo i mercati e il loro funzionamento. L’alternativa è quella di affidarti a piattaforme per la gestione del trading, con consulenti che ti consigliano sulle migliori opportunità di investimento.

Le modalità per investire in borsa, in genere, sono di due tipi:

  • Acquistare le Azioni da tenere in portafoglio per accrescerne il valore ed incassare i dividendi
  • Operare in Borsa con finalità speculative realizzando guadagni grazie alla differenza tra prezzo di acquisto e di vendita dell’Azione

Se sei un neofita, le migliori Azioni su cui investire sono quelle di aziende ad alta capitalizzazione, chiamate blue chips. Le più importanti, al momento, sono:

  • Amazon
  • Google Inc
  • Apple
  • Exxon Mobile
  • Berkshire
  • Facebook
  • Johnson
  • Microsoft.

È consigliabile, inoltre, acquistare le Azioni nel momento in cui il prezzo è più basso, per poter guadagnare al momento della vendita, quando il prezzo sarà di nuovo salito.

Trading Online

Abbiamo appena visto come investire in borsa. Mentre, con il Trading Online, ti spiegheremo come giocare in borsa. La differenza sta principalmente nel fattore tempo.

Infatti, mentre nell’investimento in Borsa i tempi sono medio-lunghi, con il Trading Online sono brevi o anche brevissimi.

Attraverso questo tipo di investimento è possibile scommettere da casa attraverso piattaforme software facili da utilizzare.

Infatti, si può monitorare l’andamento del titolo, vendendolo subito quando tende a scendere o acquistarlo quando c’è un rialzo continuo.

Scegliere tra un tipo o un altro di investimento è a tua discrezione. Dipende da quanto tempo vuoi dedicare all’investimento, dal tuo budget e dalla tua preparazione in questo campo.

Con gli investimenti in Borsa, infatti, è possibile affidarsi a professionisti che ti aiutano nelle scelte. Nel Trading Online, invece, il segreto sta nell’informazione e nella pratica.

Una delle piattaforme migliori in questo campo è Ameritrade. Registrati e provala subito!

È consigliabile, tuttavia, utilizzare 1.000 euro per scegliere alcuni fondi di negoziazione in borsa. Questi sono noti per i loro costi non elevati e per i benefici della diversificazione.

ETF ETF

Gli Exchange Traded Fund (ETF) sono fondi a gestione passiva, commerciati su mercati regolamentati e che replicano l’andamento dell’indice finanziario.

Si tratta, quindi, di fondi comuni di investimento con società specializzate che si occupano di investire il capitale per conto dei clienti. I guadagni non sono sempre certi, ma è possibile guadagnare attraverso i dividendi.

Gli ETF appartengono, infatti, agli ETP (Exchange Traded Products), cioè la macro-famiglia di prodotti a indice quotati.

Le caratteristiche di questo fondo d’investimento sono:

  • Gestione passiva
  • Quotati in borsa come azioni e obbligazioni

Investire in ETF, quindi, significa diversificare e ridurre il rischio dei fondi e negoziare in tempo reale le azioni, grazie alla trasparenza e alla flessibilità.

I vantaggi di questa tipologia di investimento sono:

  • Commissioni basse
  • Possibilità di massima differenziazione
  • Alta qualità
MoneyFarm
Immagine di MoneyFarm.com

Se ti servono consigli sul tuo investimento, affidati ai consulenti di MoneyFarm, la start-up italiana con i migliori consulenti indipendenti presenti sul web. Potrai iniziare con 500 euro e i tuoi rendimenti raggiungeranno anche il 5,4% annuo!

Altri esempi di piattaforme ETF sono Oval e Gimme5.

Fondi comuni

I fondi comuni d’investimento sono molto simili agli ETF, ragion per cui, non è semplice riconoscere le differenze.

Anche in questo caso si tratta di una delega dell’investimento diretto del proprio denaro in titoli finanziari ad investitori istituzionali.

Infatti, il fondo raccoglie i risparmi di una pluralità di investitori privati.

È possibile scegliere il fondo comune su cui investire in base ai propri bisogni. Potrai, quindi, sceglierli in base a:

  • Categoria
  • Rischio
  • Composizione effettiva dei portafogli.

Tra gli svantaggi di questa tipologia ci sono i costi di commissione, che sono più elevati rispetto agli ETF, poiché sono previste altre spese di gestione.

Ci sono, inoltre, due tipi di fondi:

  • Aperto: consentono di sottoscrivere quote o chiedere il rimborso in ogni momento ed investono generalmente in attività finanziarie quotate
  • Chiuso: è possibile sottoscrivere una quota solo nei periodi di offerte e si possono rimborsare solo alla scadenza. Si tratta di investimenti poco liquidi e di lungo periodo.

Social Trading

L’attività del Social Trading è molto complessa. Si tratta di piattaforme come eToro, dove è possibile investire attraverso le strategie dei migliori trader del mondo.

Attraverso la copy trading, perciò, è possibile copiare le azioni dei migliori trader per ottenere un guadagno elevato.

I criteri con cui è possibile scegliere il trader di riferimento, chiamati Popular Investor, sono due:

  • Profitti degli ultimi due anni: scegliendo chi ha avuto ricavi fino al 25%
  • Rischio delle operazioni: resa minore con rischi minori.

Questa modalità di investimento è detta win-win, poiché al raggiungimento degli ottimi risultati dei trader professionisti corrisponde un guadagno anche degli investitori.

Una buona strategia è quella di diversificare i trader per poter ridurre il rischio e trovare la strategia vincente.

Avviare un micro-business

Avviare un micro-business non è molto difficile. Si può fare, ad esempio, partecipando ad aste online su appositi siti come Bidoo, per potersi accaparrare i migliori prodotti al miglior prezzo.

Dopo l’acquisto, inoltre, potrai rivenderle su siti di vendita e di annunci, maggiorandone il prezzo.

La procedura, infatti, prevede:

  • Ricerca delle migliori occasioni
  • Acquisti convenienti
  • Rivendita ad un prezzo maggiore.

Come puoi vedere, si tratta di un’operazione molto semplice e il guadagno potrebbe essere anche elevato.

Investire 1.000 euro in ForexCome investire 1000 euro in Forex

Questo sistema di investimento è ad alto rischio e riguarda il mercato delle valute. Si tratta del mercato in cui è possibile acquistare la valuta estera ad un tasso vantaggioso. In seguito, si potrà rivendere quando la valuta acquistata vale più dell’euro, per ottenere un guadagno.

Tra i vantaggi, tuttavia, vi è la leva finanziaria, una funzione offerta dalle piattaforme di trading online. È un moltiplicatore di denaro per investire poco denaro nello scambio della moneta, ma di farlo fruttare come se fosse una somma anche 100 volte superiore.

Lo svantaggio è che si tratta di un mercato rischioso, quindi, è possibile perdere parte dell’investimento. Grazie alla leva finanziaria, tuttavia, è possibile limitare la perdita a ciò che si è investito.

Se sei un neofita, ti consigliamo di iniziare ad operare con coppie di valute classiche e dinamiche, quali:

  • EUR/USD
  • GBP/USD

Esistono, inoltre, molti siti che propongono automatismi per minimizzare le perdite come Xtb e 24options.

Come investire 1000 euro all’estero

Gli avvenimenti politici ed economici esteri, spesso, offrono una buona opportunità di investimento.

Ad esempio, è possibile investire in Titoli di Stato esteri, in azioni e in conti deposito.

Bisogna, tuttavia, fare molta attenzione poiché un basso tasso d’interesse può corrispondere ad un certo rischio dovuto all’instabilità del Paese.

È fondamentale, inoltre, conoscere le condizioni in cui versa un certo Stato, così da poter scegliere nel modo più sicuro.

Non esiste, infatti, una guida definitiva per effettuare questo tipo di investimento, ma è una scommessa che si basa sulla conoscenza del Paese scelto.

Opzioni Binarie

Le opzioni binarie sono delle vere e proprie scommesse sull’andamento di un prodotto finanziario o sottostante. Si può trattare di un’azione, una valuta o di una materia prima come l’oro.

Sono scommesse a brevissimo termine, anche di cinque minuti.

La miglior strategia è quella di diversificare l’investimento in più soluzioni. Ad esempio, è possibile investire il 5% della somma per operazione, quindi 50 euro per puntata.

In questo caso, i guadagni possono arrivare anche al 90% del capitale investito. Questo lo rende uno strumento molto invitante, ma anche molto rischioso.

In generale, si tratta di fare una previsione sugli andamenti di alcuni mercati.

Se vuoi provare questa tipologia di trading, visita il sito IqOptions per iniziare ad investire i tuoi risparmi. Potrai iniziare con opzioni binarie da 60 secondi per provare a guadagnare i primi soldi.

Vogliamo, inoltre, darti alcuni consigli su questo metodo di investimento: stabilisci un budget per il tuo investimento, impara le strategie e affidati ad un broker specializzato.

Prestare denaroPrestare denaro

Se ancora sei indeciso su come investire i tuoi 1.000 euro, una soluzione alternativa può essere quella di prestare denaro.

Grazie alle piattaforme P2P (Prestito Peer-to-peer), potrai entrare in contatto diretto con i soggetti che necessitano di un capitale finanziario.

Prestando denaro, ti verrà corrisposto un interesse così da raggiungere un guadagno. Un esempio di piattaforma online P2P è P2P Lending Italia.

In più, potresti concedere un prestito a qualche amico, per aiutarlo nelle spese per realizzare progetti di vita o per far fronte ad una spesa improvvisa. Anche in questo caso potreste concordare un interesse per ottenere un margine minimo di guadagno.

In questo caso il tuo amico otterrà il denaro di cui ha bisogno, senza pagare un interesse oneroso alle banche e tu potrai vedere il tuo interesse fruttare.

Investire 1.000 euro nell'arteCome investire 1000 euro in arte

Un modo per ottenere un guadagno può essere quello di investire nell’arte. Si tratta di un investimento sicuro ed è possibile persino ottenere un guadagno.

Ovviamente, per poter fare questo genere di investimento, bisogna avere il giusto occhio per riconoscere una buona opera. Come è possibile guadagnare, è anche possibile fare un cattivo investimento e subire una perdita.

Il consiglio più importante è quello di raccogliere tutte le informazioni possibili per fare la scelta giusta.

Mille euro possono non essere abbastanza per fare un investimento conveniente, per questo motivo non è tra le migliori opzioni per impiegare il tuo denaro.

Investi sul tuo futuro

Uno dei migliori investimenti è quello di investire su sé stessi, attraverso la formazione. Impiegando il denaro per l’acquisto di libri, corsi e piattaforme di trading con abbonamento mensile, potrai imparare come funziona il mercato.

In questo modo potrai investire i tuoi risparmi futuri in modo più consapevole e senza affidarti a consulenti. Inoltre, grazie alla formazione, potrai imparare strategie di investimento tali da ridurre il rischio per investimenti importanti come nel caso del trading.

In più, oltre alla formazione, potresti investire i tuoi 1.000 euro per ristrutturare casa. Apportando le giuste migliorie aumenterà il valore del tuo immobile, così potrai rivenderlo ad un prezzo più elevato.

Come investire 1000 euro: conclusioni

Come abbiamo visto, investire 1.000 euro può essere facile per la varietà delle scelte, ma potrebbe non essere molto semplice perché:

  • Non permette una differenziazione adeguata
  • Alcuni strumenti sono esclusi perché presentano degli elevati minimi d’ingresso.

Tuttavia, le strategie per fare il giusto investimento sono sicuramente quello della diversificazione e quello di affidarsi ad esperti.

Invece, nel caso in cui non volessi correre rischi, le possibilità di accantonare il tuo denaro sono molteplici e molto affidabili.

Adesso che sai quali sono le opzioni, per scegliere come investire 1000 euro, ti basterà scegliere la strada che fa al caso tuo.

Se l’articolo ti è stato d’aiuto, continua a seguirci per restare aggiornato sulle novità del mondo della finanza.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui