Stai cercando informazioni sul CFD Trading per principianti?
Si tratta del modo migliore per cominciare il tuo percorso all’interno del trading online. Vagando su internet, scoprirai tanti broker che ti offriranno la possibilità di farlo. Come? Usando le più importanti e conosciute piattaforme di trading, ognuna delle quali presenta caratteristiche ben precise.
Qual è il punto di incontro di tutte le piattaforme ad oggi presenti online? Rappresentano una possibilità di cambiamento, una possibilità per migliorare e rendere indipendente il tuo lavoro, svolgendolo come desideri.
Ad oggi, infatti, il mondo del lavoro e quello degli investimenti è molto variegato. C’è chi preferisce investire nei beni rifugio, chi nel mercato oro e chi ancora desidera investire oggi in immobili. Altri hanno scelto il CFD Trading. La maggior parte degli investitori, dopo un periodo di prova apprendimento, incominciano il loro percorso utilizzando il Trading CFD, basato sui contratti per differenza.
Ma che cosa sono di fatto i CFD? Si tratta fondamentalmente di manovre speculative che vengono fatte sull’andamento del prezzo futuro di un particolare asset. Compito del trader è quello di prevedere quale sarà la differenza di prezzo tra il bene acquistato in un determinato momento e quello futuro in cui sarà venduto. È opportuno sottolineare che, trattandosi di manovre speculative, il trader non acquista veramente il bene in questione, ovvero, quello che sta tradando.
Altra cosa da non sottovalutare quando si inizia a fare CFD trading, è che il trader può investire in tutti i mercati borsistici, incassando in tempo reale quanto guadagnato.
Contratto per differenza: ecco i suoi vantaggi
Iniziamo subito con il dire che nel momento in cui si parla di operare nel trading online, sfruttando contratti per differenza, è opportuno tenere a mente che si tratta di strumenti derivati e che, di conseguenza, seguono l’andamento di altri asset sottostanti che servono a stabilirne il valore.
Che cosa vuol dire questo fondamentalmente? Che i trader che usano i CFD di fatto non possiedono realmente un bene, ma si limitano a speculare sull’andamento del prezzo futuro dell’asset preso in considerazione.
Come accennato, i contratti per differenza si possono usare su ogni tipo di mercato borsistico, come ad esempio:
-
Azioni
-
Criptovalute.
Inoltre, quando si usano i CFD per investire in proprio, non è necessario pagare alcun tipo di commissione, dal momento che si tratta di un contratto stipulato con il broker che si usa. Ricorda, ancora, il CFD trading si può fare utilizzando un conto demo. Questa possibilità è importante da sfruttare per comprendere al meglio il funzionamento del trading, senza perdere denaro. Ad oggi quasi tutti i trader usano i CFD ogni giorno. Comprendi quanto sia vantaggioso e reale il guadagno economico?
CFD Trading: quali sono le sue caratteristiche?
Ora guarda questo. La maggior parte dei trader usano i CFD o Contratti per differenza per investire con il trading online. Si tratta di una soluzione vantaggiosa, dal momento che è possibile guadagnare sia quando il mercato scende, grazie all’opzione short, sia quando sale, usando l’opzione long.
Si tratta certamente di un vantaggio non indifferente, soprattutto se si pensa che nel mercato borsistico normale non funziona così. Ovvero, guadagni soltanto se scegli un asset che aumenta di valore. L’ampio utilizzo dei CFD è legato anche all’assenza di commissioni, perché come detto l’investitore non è proprietario dell’asset ma vi specula soltanto.
È tutto qui? No. Coloro che utilizzano i CFD hanno il diritto di ricevere, eventualmente, anche dividendi societari, rivendicando inoltre un diritto di opzione. Il valore dei Contratti per differenza è legato all’andamento di un’altro asset, come detto, definito sottostante. Per il CFD trading il trader, inoltre, non ha vincoli di tempo per mantenere la posizione aperta e non deve pagare un extra nel caso in cui voglia chiudere la posizione.
Trading CFD: sai come funziona?
Per capire al meglio come funziona il CFD trading possiamo fare un esempio pratico che riassume perfettamente quanto succede quando si fa trading online. Per prima cosa è opportuno considerare il tipo di asset su cui si vuole investire. Prendiamo come esempio le azioni della Ferrari. Poniamo il caso che vogliate investire su queste azioni e sul loro incremento futuro. Le posizioni possibili su questo asset sono Long o Short.
Cosa succede poi? Se la previsione fatta è corretta, allora hai guadagnato dal tuo investimento e puoi su incassare in base a quanto investito. E nel caso contrario? Se la previsione, invece, risulta sbagliata ciò che perdi è l’investimento iniziale.
Questo non avviene soltanto sulle previsioni in positivo. Lo stesso meccanismo, infatti, vale anche nel caso in cui si punti al ribasso. Scegli un asset che pensi perderà di valore. Anche stavolta se la previsione fatta è corretta, guadagnerai in proporzione a quanto investito. In caso contrario perdi soltanto l’investimento iniziale. Semplice no?
Trading CFD: ecco come aprire un conto demo gratis
Ecco un’altra cosa importante da tenere in considerazione se si vuole fare trading online. Tutti i broker di Trading CFD, presenti online, offrono delle piattaforme all’interno delle quali è possibile fare trading. Qui si può, inoltre, scegliere la demo gratis per il Trading CFD. Strumento che ti consente di iniziare in modo sicuro, a rischio zero, questo tipo di lavoro.
Chi è interessato ad usare una demo gratis non incorre in alcun limite. Nel senso che è possibile investire in tutti i mercati borsistici mondiali, optando per qualsivoglia tipo di asset disponibile. La cosa migliore in questa situazione è la possibilità di sperimentare un investimento senza usare fondi monetari propri. Motivo per cui non è nemmeno indispensabile depositare in maniera preventiva del denaro.
Fai conto che si tratta di un programma virtuale. Un programma che ti offre l’opportunità di sperimentare e fare esperienza in tutta sicurezza, usando per investire una moneta fittizia. Ne consegue, chiaramente, che trattandosi di moneta finta, non vi è alcun tipo di guadagno reale, così come non vi sono perdite. Questo tipo di conto serve per “esercitarsi” senza la paura di subire un danno economico.
E non pensare che sia soltanto uno strumento per chi non ha esperienza in questo tipo di investimento. Lo usano, infatti, anche i trader più esperti per accertarsi che le strategie di CFD Trading messe a punto siano pronte per essere usate in investimenti reali.
Qualche consiglio per iniziare al meglio
Questo ti piacerà sicuramente. Chi desidera intraprendere un percorso di trading online, specialmente ad inizio della carriera, ha la necessità di affrontare un percorso formativo volto all’acquisizione di esperienza e competenze. Questa necessità nasce dal fatto che il trading online effettivamente non è semplice come si può credere. È certamente vero che per cominciare non sono indispensabili particolari abilità.
Indistintamente dal punto di partenza, tutti hanno bisogno di racimolare più esperienza possibile, raggiungendo un grado di dimestichezza tale da consentire un investimento il più sicuro possibile. Ecco che ancora una volta ritorna utile la figura del broker e l’importanza della piattaforma di trading. Grazie a quest’ultima, infatti, è possibile intraprendere questo percorso di conoscenza, sfruttando le apposite aree dedicate all’insegnamento. In questa parte della piattaforma, come ben sai, è possibile trovare numerosi ebook, file e video corsi che spiegano le regole fondamentali del trading online.
La cosa interessante è che il materiale che si trova in piattaforma è consultabile gratuitamente da tutti, senza alcuna distinzione. E allora… perché non approfittare di questa occasione? Leggere, apprendere e mettere in pratica, ecco le chiavi del successo in questo settore. E tutto ciò è possibile solamente dopo attento studio. Fatto ciò, è possibile passare al mercato reale ed investire realmente il proprio denaro.
CFD trading: che cos’è la leva finanziaria?
Adesso un’altra cosa. Quando si decide di investire nel trading online usando i cosiddetti Contratti per differenza nel mercato forex, spesso si ricorre alla leva finanziaria. Il motivo di tale ricorso risiede nel fatto che facendo trading le cifre in gioco sono alquanto consistenti. Ma che cos’è la leva finanziaria?
Si tratta fondamentalmente di un moltiplicatore di capitale, che consente a coloro che investono di usare cifre più alte in confronto a quanto si ha di fatto sul conto di trading.
Considera che se fai ricorso ad una leva finanziaria, devi tenere in considerazione la percentuale di rischio, dal momento che come si moltiplicano i fondi da investire, allo stesso modo si moltiplicano anche i tassi di perdita se la previsione effettuata risulta sbagliata.
CFD Trading: ecco alcuni asset su cui negoziare
Ma non è tutto… considera che oltre che sulle azioni, è possibile negoziare sia al rialzo che al ribasso su diversi strumenti finanziari. Stiamo parlando nel caso specifico di: valute, materie prime, fondi ETF e indici di vario tipo. Vediamo insieme alcuni esempi concreti.
Trading CFD su Forex
Come ben sai, i Contratti per differenza ti permettono di agire sul mercato valutario, aprendo di fatto posizioni al rialzo o al ribasso su coppie valutarie, quali:
-
EUR/USD
-
USD/JPY
-
EUR/GBP
I vantaggi legati al trading sul Forex risiedono fondamentalmente nell’alta leva offerta dai broker e dallo spread, indubbiamente più vantaggioso se paragonato ad altri strumenti finanziari. Considera che lo spread è la differenza che intercorre tra prezzo di acquisto e vendita del CFD. Cosa vuol dire questo? Semplicemente che minore è lo spread, più alta è la convenienza nell’aprire una posizione su un determinato strumento finanziario.
Trading CFD sulle materie prime
I CFD sulle materie prime ti permettono di fare trading su:
Anche nel caso di materie prime, le leve finanziarie che i broker propongono sono più invitanti. Considera, però, che le quotazioni di alcune materie prime sono generalmente parecchio volatili, motivo per cui il consiglio è questo: prima di negoziare con soldi veri studia attentamente la materia su cui vuoi investire.
Trading su Etf
I Contratti per differenza sugli ETF presentano come sottostanti fondi del tipo Exchange Traded Fund.
Si tratta di fondi con quote scambiate come le azioni e si caratterizzano per la loro alta liquidità e per il contenuto costo di gestione. I CFD permettono di scambiarli sia al rialzo che al ribasso in maniera molto semplice.
Trading CFD sugli Indici
Continuiamo la nostra carrellata con i CFD sugli indici, facendo riferimento ai più conosciuti indici borsistici dei mercati azionari. Qualche esempio? Il Dow Jones, il FTSE MIB, la Borsa di Francoforte e ancora indici di tipo Mid Cap, ovvero quelli che raggruppano i titoli azionari di media capitalizzazione.
I broker, inoltre, permettono al contempo di fare trading su altri tipi di indici, quali il VIX: cioè l’indice della volatilità.
CFD Trading sulle opzioni
Infine parliamo di CFD sulle opzioni. Soluzione che ti permette di aprire posizioni sui Call e Put relativi a opzioni sugli indici. In generale possiamo dire che si tratta di uno strumento finanziario abbastanza giovane e innovativo, adatto a chi è alle prime armi.
Come tutti gli strumenti CFD sulle opzioni presentano vantaggi e svantaggi da tenere in considerazione.
CFD trading: quali sono i costi per operare con questo strumento?
Concentriamoci, per completare l’argomento in questione, sui relativi costi, ovvero, sulla somma necessaria per avviare questo tipo di lavoro. Non ci sono dubbi sul fatto che i costi rientrano tra i vantaggi di tale lavoro, dal momento che come abbiamo visto, il trading con i CFD prevede cifre più basse rispetto agli investimenti di tipo tradizionale.
Anche nel caso dello spread, ovvero di ciò che guadagna il broker per il suo servizio, si parla di percentuali contenute e certamente inferiori se paragonate alle commissioni richieste dalla maggior parte degli istituti bancari. Come ben sai, infatti, i broker online di CFD non guadagnano con le commissioni, ma piuttosto dall’apertura delle posizioni tramite l’applicazione dello spread. Che cosa vuol dire questo? Semplicemente che più posizioni vengono aperte, più di conseguenza un broker guadagna.
Per tale motivo, quando si opera con il trading di CFD, non vi sono conflitti d’interesse. Perché come detto il broker non trae alcun guadagno dalla perdita del trader, bensì dal numero di operazioni effettuate. Su queste ultime, infatti, il broker trattiene per sé una piccola percentuale sulla base dello strumento negoziato.
Ed eccoci giunti alla fine del nostro articolo sui CFD trading. Speriamo che il nostro articolo ti sia stato d’aiuto. Per ulteriori informazioni non esitare a scriverci, ti risponderemo quanto prima possibile. Nel frattempo continua a seguire il nostro blog. Alla prossima!