Carige online privati: tutti i segreti svelati in quest’articolo

0
3386
carige online privati

Sei interessato a saperne di più su Carige online privati?

Vuoi scoprire quali sono tutte le caratteristiche dei servizi offerti dalla piattaforma di questo gruppo bancario italiano? Ebbene, prosegui nella lettura di questo articolo, che ti presenterà tutti gli aspetti relativi al conto online Carige: dall’attivazione e l’accesso al sistema operativo, fino alla gestione dei conti deposito.

Banca Carige

Tra le più antiche istituzioni bancarie d’Italia, Banca Carige – Cassa di Risparmio di Genova e Imperia – è la capogruppo del Gruppo Banca Carige, con sede a Genova e oltre 500 sportelli bancari presenti sul territorio nazionale. Ad essa fanno riferimento oltre un milione di clienti. Il Gruppo comprende la Banca del Monte di Lucca e la Banca Cesare Ponti, che si occupa di private banking. Carige è quotata sull’indice FTSE Italia Cap presso la Borsa di Milano, dal 1995. Dal gennaio 2019 la banca si trova in amministrazione straordinaria, disposta dalla Banca Centrale Europea, che ha anche deciso la sospensione delle azioni.

Carige online privati

Banca Carige è una delle banche italiane maggiormente attive e innovative in ambito di online banking. La sua piattaforma online, infatti, consente di svolgere con estrema facilità tutte le operazioni bancarie più utilizzate: gestire il conto corrente, effettuare acquisti, pagare bollette.

carige online
Carige online privati

Come attivare il conto online di Banca Carige

Per richiedere l’apertura di un conto e accedere alla piattaforma di internet banking di Banca Carige, è necessario prima di tutto compilare il form d’iscrizione. I documenti da produrre sono:

  • Codice Fiscale

  • Codice della tua agenzia

  • Numero di conto.

Dopo aver completato la procedura e aver firmato il contratto, il cliente viene contattato telefonicamente da un funzionario della banca, che comunica la password e i codici di accesso alla piattaforma. Subito dopo, è possibile accedere alla funzione di banca online, controllando il conto, ma anche per effettuare investimenti o gestire polizze titoli.

Carige online privati: tutte le funzioni

Tra le funzioni previste dall’home banking Carige online privati, c’è la possibilità di dare un nome al proprio conto, ai finanziamenti e anche alle carte di credito collegate. Questo sistema consente di riconoscere tutti i conti e le carte di cui si è in possesso. Naturalmente, il sistema consente di gestire tutti i tipi di funzionalità bancarie:

  • bonifici bancari

  • giroconti

  • pagamento di bollettini postali

  • versamento di tasse e tributi

  • ricarica del telefonino cellulare

  • ricarica delle carte prepagate

Altri servizi e sicurezza

La piattaforma dispone anche del servizio CBILL, che permette di effettuare pagamenti ad aziende e società che utilizzano questo sistema di pagamento. Inoltre, è aperta al mondo degli investimenti, della finanza e del trading online e al cambio di valute. Il sistema, poi, è certificato con protocollo VeriSign, e tutte le transazioni effettuate in rete sono garantite dalla protezione SSL a 128 bit.

Per quanto riguarda la sicurezza, inoltre, il sistema Carige garantisce standard elevati, e prevede il completamento delle operazioni attraverso il sistema di verifica via Sms. Il costo di  utilizzo del sistema di internet banking di Carige online è di 3 euro, e comprende un numero illimitato di operazioni. Il costo previsto per il trading online, invece, è pari a 6 euro, che diventano 12 in caso si voglia utilizzare il servizio di trading avanzato.

firma assegno
Tra le funzioni previste dall’home banking Carige online privati c’è la possibilità di dare un nome al conto, ai finanziamenti e alle carte di credito

Carige online via smartphone

La Banca offre ai propri clienti anche un servizio di gestione bancaria tramite smartphone. È offerta, infatti, un’apposita App telefonica, disponibile per iPhone e Android, che consente di utilizzare il telefono cellulare per accedere al conto corrente e gestire le carte collegate. Con essa è possibile svolgere operazioni tra cui bonifici, ricariche telefoniche e di carte prepagate e il pagamento di bollettini postali.

Inoltre, l’app permette di acquistare e vendere azioni e titoli di stato. Per chi è solito operare in Borsa, infatti, è anche possibile accedere al mercato degli EFT e consultare l’andamento dei titoli gestiti dalla banca. Infine, l’app prevede anche la possibilità di gestire la rubrica dei contatti utilizzati più di frequente per le operazioni bancarie, l’opzione per bloccare la carta e per la comunicazione di dati relativi al conto.

Banca Carige: conti deposito online

Tra i prodotti dedicati da Banca Carige al risparmio, esistono anche i Conti deposito online. In particolare, si tratta di conti deposito liberi e conti deposito vincolati. I titolari di un conto possono vincolarlo a 150, 300, 450 o 600 giorni, con un tasso di interesse che, naturalmente, andrà ad aumentare. Si va da un tasso di interesse del 3,25% lordo per il vincolo di 150 giorni, per giungere fino al 4,50% lordo. La remunerazione dei conti è fissata al 31 dicembre di ogni anno. Per aprire un conto deposito è necessario essere intestatari di un conto che funga da conto di appoggio, gestendolo poi a distanza, attraverso l’apposito sito.

Inoltre, un prodotto come ContoConto, prevede che rimanga depositato, per tutta la durata del vincolo, un deposito di almeno 5 mila euro. Le spese di attivazione, gestione, estinzione e imposta di bollo sono interamente a carico di Banca Carige. Per accedere alla gestione di un conto deposito è possibile inoltrare una richiesta online, seguendo poi tutte le pratiche amministrative dall’apertura alla chiusura dal proprio personal computer.

Conclusioni

Carige online privati rappresenta un sistema di gestione bancaria tra i più avanzati e sicuri offerti dal settore bancario italiano. Di utilizzo particolarmente facile, la piattaforma fornisce un ampio ventaglio di funzionalità e operatività, comprese quelle relative all’investimento e al trading online.

E ora, se ti interessa il tema della gestione online del risparmio, continua a seguici: troverai informazioni sempre aggiornate!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui