Assicurazione professionale infermieri: trova la più conveniente

0
1114
assicurazione professionale infermieri

Hai cercato su Google “assicurazione professionale infermieri”?

Perfetto! Questo è il posto giusto per te. Infatti oggi nella nostra guida aggiornata prendiamo in esame questo argomento che interessa il personale ospedaliero e delle cliniche private. Le questioni riferite alla tematica non si limitano al solo aspetto economico. Come funziona la polizza assicurativa professionale per infermieri? Cosa prevede la legge al riguardo? Come trovare l’assicurazione per la professione di infermiere più conveniente per te? Queste sono solo alcune delle domande alle quali potrai trovare risposta nell’articolo, buona lettura…

In cosa consiste l’assicurazione dedicata agli infermieri?

L’assicurazione professionale infermieri è una tipologia di polizza dedicata a chi svolge questo tipo di attività. Tale categoria di professionisti può incorrere, durante l’attività lavorativa, in cause legali riferibili alla responsabilità civile del loro operato. L’infermiere è un professionista iscritto all’albo che svolge un’attività qualificante ed impegnativa. Per questo motivo, anche per tale figura è obbligatorio stipulare un’assicurazione a tutela del proprio operato.

Un infermiere vive a stretto contatto con i pazienti ed è quindi tenuto ad assumersi una serie di responsabilità. Dunque, per chi svolge questo lavoro, una polizza professionale infermieri è indispensabile anche per poter continuare a prestare serenamente la propria opera. Se vuoi approfondire l’argomento riguardo ad altre assicurazioni professionali, ti consigliamo di leggere l’articolo riguardante le sanzioni previste per chi non sottoscrive l’assicurazione obbligatoria per avvocati.

Assicurazione infermieri cosa copre?

Le assicurazioni professionali infermieri funzionano esattamente come le altre polizze di questo tipo. Devi sapere che che copre da eventuali richieste di risarcimento presentate da persone terze. Il professionista viene, dunque, tutelato da possibili perdite economiche. L’assicurato è anche protetto nel caso in cui il responsabile dei danni sia la clinica o la struttura presso la quale lavora. Le attività della professione di infermiere che vengono tutelate dalla polizza sono:

  • somministrazione di farmaci o terapie
  • trascrizione di prescrizione medica
  • attribuzione di attività ad altri operatori sanitari
  • assistenza malati.

Inoltre, le assicurazioni professionali per gli infermieri coprono anche i danni che sono causati da:

  • colpa grave
  • negligenza
  • imprudenza
  • imperizia.

Cosa prevede la legge per l’assicurazione dei professionisti sanitari?

L’assicurazione professionale infermieri è stata resa obbligatoria a partire dal mese di luglio del 2014, ma la disciplina che la riguarda è stata oggetto di molte revisioni  normative in questi anni.  La legge Gerli del 2017 ha introdotto l’obbligatorietà anche per le strutture pubbliche e per colpa grave. Tra gli aspetti più importanti introdotti, vi è la la rivisitazione della configurazione della colpa grave.

In particolare, è stato introdotto un criterio di valutazione riguardo alla colpa. Questo costituisce il metro di giudizio utilizzato dal magistrato in caso di responsabilità civile. Dunque, ad oggi, tutti gli operatori socio sanitari sono obbligati a sottoscrivere questo tipo di polizza assicurativa.

La convenzione FNOPI per la polizza professionale infermieri

A partire da gennaio 2019 l’ordine professionale degli infermieri ha sottoscritto una convenzione per la polizza assicurativa professionale con una delle compagnie assicurative più importanti d’Italia, ovvero, Unipol Sai. Questo tipo di assicurazione proposta dalla FNOPI è caratterizzata da un massimale di 5 milioni di euro.

Tale offerta è anche la più conveniente del mercato, in quanto ha un costo annuale di 22 euro per la copertura della responsabilità civile professionale. Un importante risultato reso possibile grazie a due gare europee bandite dalla Federazione. Il servizio è accessibile sul sito dell’ente.

Come trovare l’assicurazione professionale per infermieri più conveniente

Se vuoi trovare l’assicurazione professionale per infermieri più conveniente, ti consigliamo di sottoscrivere la polizza proposta da FNOPI. Infatti, questa è sicuramente la più vantaggiosa tra quelle proposte dalle diverse compagnie assicurative.

Se intendi, invece, visionare altre offerte, puoi avvalerti dei numerosi strumenti che oggi è possibile trovare in rete. Si tratta dei comparatori, che mettono a confronto i preventivi forniti da più assicurazioni e consentono facilmente e in poco tempo di trovare quello più conveniente. Se vuoi approfondire ulteriormente l’argomento, ti suggeriamo di leggere l’articolo sui comparatori di assicurazioni.

Come funziona Mio Assicuratore?

Una delle alternative possibili è quella proposta da Mio Assicuratore. Si tratta della prima compagnia assicurativa italiana completamento online. Attraverso la piattaforma ti è possibile trovare la polizza assicurativa di cui hai bisogno. Puoi ottenere anche la consulenza di un esperto e hai la possibilità di acquistare la polizza direttamente da casa tua.

Inserendo i tuoi dati assicurativi o quelli riguardanti il rischio richiesto, puoi ottenere i preventivi in linea con le tue necessità. In questo sito vengono confrontati sia i premi  che le garanzie delle diverse compagnie assicurative. Tale servizio di gestione e confronto ha il grande vantaggio di essere completamente gratuito ed è anche semplice ed intuitivo.

Assicurati ora: ecco come trovare l’assicurazione per infermieri migliore

Se ti stai ancora domandando come fare per trovare l’assicurazione per infermieri migliore, ti suggeriamo di consultare il sito Assicurati Ora. Si tratta del primo blog italiano che riguarda le assicurazioni. Qui puoi ottenere tutte le risposte di cui hai bisogno, grazie ai numerosi articoli di approfondimento presenti.

Inoltre, compilando l’apposito form,  verrai ricontattato da un professionista della tua zona, specializzato nella tipologia di polizza che intendi sottoscrivere. In questo modo, puoi avere tutto l’aiuto di cui necessiti per scegliere la tua assicurazione.

In Italia alcune professioni prevedono l’obbligatorietà della sottoscrizione di una polizza assicurativa per responsabilità civile. Infatti chi è svolge questo tipo di lavori è particolarmente esposto ad alcuni rischi. Una di queste categorie professionali è quella degli infermieri.

Per chi svolge tale attività, è possibile sottoscrivere polizze assicurative in convenzione con FNOPI. In questo modo si accede a condizioni molto vantaggiose, che permettono ti ottenere un notevole risparmio. Se vuoi scoprire anche come fare per investire i tuoi risparmi, ti suggeriamo di leggere l’ebook intitolato “I segreti sul mondo dell’oro: da principiante a esperto“.

Ora che sai come sottoscrivere un’assicurazione professionale per infermieri, non ti rimane altro da fare se non trovare quella giusta per te. In questo modo potrai svolgere la tua attività professionale con maggiore tranquillità. Continua a seguirci per rimanere sempre aggiornato e scoprire nuove interessanti notizie.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui